Sustainable TPE Solutions


THERMOLAST® R - TPE con contenuto riciclato

THERMOLAST® R – Il TPE sostenibile: soluzioni di TPE affidabili, di alta qualità e prodotte con una percentuale di materie prime riciclate. Questa famiglia di prodotti include attualmente compound per il settore dei beni di consumo e le applicazioni industriali, nonché per il comparto automobilistico che è soggetto a severe regolamentazioni. 

I vantaggi in sintesi per voi

Sostenibilità per i settori automotive, industriale e consumer.

Focus sul riciclaggio
 

  • Queste soluzioni offrono un contributo significativo al raggiungimento delle quote di riciclaggio che vi sono richieste
  • Percentuale molto elevata di materie prime riciclate 
  • Tutti i prodotti sono predisposti per “In-Process Recycling”, ovvero idonei per il riciclaggio durante la lavorazione
     

Qualità
 

  • KRAIBURG TPE garantisce elevata qualità del prodotto, rispetto dei tempi di consegna e supporto tecnico
  • I clienti di KRAIBURG TPE ricevono le informazioni sulla Product Carbon Footprint 
  • Distanze dei trasporti ridotte al minimo e qualità “made in Germany”
  • Queste soluzioni di prodotto soddisfano le certificazioni richieste per le applicazioni designate 
     

Lavorazione
 

  • Stampaggio in monocomponente
  • Stampaggio in bicomponente con ottima adesione a polipropilene 
  • Buone proprietà meccaniche e buona fluidità
  • Ampia gamma di colori realizzati su richiesta del cliente
     
Oliver Zintner | CEO at KRAIBURG TPE

La sostenibilità è un concetto fondamentale per la sopravvivenza a lungo termine e il successo dell’azienda. Per questo motivo, entro la fine del 2023 KRAIBURG TPE ha deciso di inserire la sostenibilità tra le sue ulteriori competenze chiave. Ciò significa che tutti i dipendenti dell’azienda devono agire in modo responsabile adesso e in prospettiva futura ed essere consapevoli dell’impegno assunto verso l’ambiente, gli interessi della società e una gestione aziendale responsabile.

Oliver Zintner | CEO at KRAIBURG TPE

Product Carbon Footprint 

KRAIBURG TPE si è resa conto che la Product Carbon Footprint (PCF), ovvero l’impronta di carbonio dei prodotti, è un criterio di differenziazione dalla concorrenza sempre più importante, in grado di fornire ai clienti informazioni verificate riguardo le conseguenze che i loro acquisti possono avere sul clima. Nel nostro caso, il metodo di calcolo della PCF è quello definito dal Greenhouse Gas Protocol e da specifiche norme ISO. 

Considerando e rispettando rigorosamente il metodo di calcolo secondo il principio “Cradle-to-Gate”, si informano i clienti sul valore della PCF del TPE acquistato. Per ulteriori informazioni sul calcolo e per informazioni generali sulla PCF, i clienti possono rivolgersi ai loro referenti di KRAIBURG TPE

Josef Neuer | Head of Product Management EMEA at KRAIBURG TPE

Soprattutto nel caso dei materiali “bio-based”, la ricerca delle materie prime e la qualifica delle fonti sono temi centrali che comportano sfide decisive. Noi siamo certi di poter gestire queste sfide. I clienti e tutte le parti interessate potranno guardare con fiducia al 2023, perché con tutta probabilità i nuovi prodotti saranno lanciati nel corso del prossimo anno.

Josef Neuer | Head of Product Management EMEA at KRAIBURG TPE